BANDO CHIUSO PER ESAURIMENTO RISORSE DISPONIBILI
Fondo di Sostegno alla Natalità 2022
EBITER BARI eroga, per l’anno 2022, un contributo a favore dei dipendenti delle aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi, a sostegno della natalità.
Le erogazioni avverranno fino al raggiungimento della cifra massima deliberata dal Consiglio Direttivo.
Un apposito gruppo di lavoro, i cui componenti verranno indicati dal Consiglio Direttivo, verrà incaricato di provvedere alla verifica delle richieste dei contributi e all’approvazione della concessione degli stessi secondo quanto definito nel presente Regolamento.
Soggetti beneficiari – Misura – Domanda - Lavoratori a tempo indeterminato, compresi gli apprendisti e i lavoratori a tempo determinato che svolgono la propria attività nelle province di BARI- BAT di competenza dell’Ente in forza presso datori di lavoro in regola con il versamento delle quote contributive a EBiTer BARI da almeno 12 mesi all’atto della presentazione della domanda e che applicano integralmente il CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi, sia per la c.d. parte economico – normativa sia per la c.d. parte obbligatoria.
Il contributo verrà riconosciuto per i figli nati, adottati e/o in affido dal 01/01/2022 al 31/12/2022 e sarà pari ad €. 250 euro.
La domanda di ammissione al sostegno economico dovrà essere redatta su apposito modulo online disponibile sul sito internet www.ebiterbari.com – piattaforma SOSTEGNO AL REDDITO -
La domanda deve essere corredata dalla documentazione sotto riportata:
La domanda potrà essere trasmessa ad EBiTer BARI dal 01/11/2022 al 30/12/2022, l’esito della stessa verrà comunicato a graduatoria ultimata.
Le domande verranno prese in considerazione secondo l’ordine cronologico di presentazione.
MODALITA’ OPERATIVE PER PRESENTARE LA DOMANDA PER IL SOSTEGNO
scaricare il relativo file PDF da sottoscrivere e riallegare in piattaforma
Nell’ipotesi in cui si inoltri richiesta per più figli, è necessario effettuare, per ogni figlio, relativa compilazione online e procedere al caricamento dei documenti previsti dal regolamento, per ogni singola richiesta
Precisiamo che è possibile allegare i documenti in formato PDF e JPG.
Nell’ipotesi in cui, in fase di istruttoria, venisse rilevata l’assenza, la non conformità o la non leggibilità di uno o più documenti, la domanda sarà considerata irricevibile e quindi sarà necessario procedere nuovamente all’invio della richiesta unitamente a tutti documenti previsti dal regolamento del bando.